di William Thomas Beckford
Vathek è un giovane e potente Califfo. Un giorno giunge al palazzo di Samarah uno straniero dalle orribili fattezze, con delle sciabole su cui sono incise parole scritte in una lingua sconosciuta. Nessuno sa decifrarle, fino a quando un vecchio ci riesce e propone al Califfo un patto sacrilego e scellerato: entrerà in possesso dei tesori del “Palazzo del Fuoco Sotteraneo”, ma dovrà rinnegare Maometto e assecondare le sue terribili richieste, che prevedono orrendi crimini. Seguendo le sue istruzioni, Vathek inizia un viaggio verso l’inferno, alla ricerca dei tesori del mitico Palazzo del Fuoco Sotteraneo.
Io affermo che si tratta del primo Inferno realmente atroce della letteratura.
Jorge Luis Borges

William Thomas Beckford è stato uno scrittore, critico d’arte, politico e viaggiatore britannico. Rimase coinvolto in alcuni scandali sessuali, che lo costrinsero a continui viaggi per l’Europa, al fine di evitare un’incriminazione formale. Ebbe fama grazie al romanzo Vathek, considerato un importante anello di congiunzione tra la letteratura illuministica e le esperienze preromantiche.

ISBN 978-88-6872-223-4
Collana: I Classici
Formato 12×20
Pagine 160
Prezzo 12 euro