di Alessandra D’Antonio e Maurizio de Giovanni
Adda passà ‘a nuttata diceva il grande Eduardo e, forse, passerà anche per i protagonisti di queste due storie ambientate a Napoli. Maurizio de Giovanni rivive il terremoto dell’Ottanta nelle disavventure della gente comune, tra angoscia, paura e l’immancabile ironia del popolo partenopeo. Un racconto commovente e graffiante, scritto nello stesso stile con cui l’autore ci ha abituati con i romanzi del commissario Ricciardi…
Alessandra D’Antonio ci trascina, invece, tra i vicoli della città, dove il sogno di un giovane garzone di bar e il suo amore per il calcio devono fare i conti con l’ombra della criminalità organizzata. La lunga notte passerà per tutti, ma lascerà ricordi e segni indelebili nella vita dei protagonisti.

ISBN 978-88-6872-112-1
Collana Due autori, un libro
Formato12x18
Pagine 112
Due autori, due storie, ma una sola lunga notte di emozioni vissute nella magica atmosfera della città di Napoli.

Maurizio de Giovanni (Napoli, 1958) ha pubblicato con crescente successo la saga del commissario Ricciardi, ambientata nella Napoli del fascismo, e quella dei romanzi I Bastardi di Pizzofalcone da cui è tratta la famosa serie tv di Rai Uno con Alessandro Gassman. I suoi libri sono regolarmente in classifica. Per Cento Autori ha pubblicato le antologie L’omicidio Carosino. Le prime indagini del commissario Ricciardi (2013),Le mani insanguinate (2014), Le solitudini dell’anima (2015) e Nove volte per amore (2016).
Alessandra D’Antonio. Scrive narrativa ed è autrice per il teatro con l’attore Gino Rivieccio. Per molti anni si è occupata di organizzazione di eventi. Il suo racconto Una lunga notte ha ricevuto una menzione d’onore al Premio Nazionale “Il Racconto nel cassetto – Premio città di Villaricca”.
Rassegna stampa