di Fulvia Degl’Innocenti
Morgana è una quattordicenne con molte passioni gioca a pallavolo e suona il basso in una band femminile di cui fa parte anche l’amica Amelia. Un giorno mentre è in vacanza con i genitori e l’amica del cuore Amelia alla Maddalena si accorge di un’improvvisa deformità della colonna vertebrale. Dopo l’esame radiografico il medico prescrive l’utilizzo di un corsetto, con una finestra di libertà di qualche ora al giorno. Morgana affronta con fatica la sua nuova condizione, ma continua le sue attività. Nel frattempo conosce un ragazzo un po’ più grande di lei, Tommy, che fa il batterista e ha modi un po’ rudi. Un nuovo controllo ortopedico rivela un aggravarsi delle sue condizioni per cui Morgana dovrà indossare un busto fisso di gesso. All’inizio rifiuta il busto ma poi grazie ad una sua parente supera la crisi e non potendo più suonare il basso passa alle tastiere. Proprio questo strumento gli consente di entrare a far parte della band di Tommy per un evento musicale che la porterà verso un epilogo insperato.

ISBN 978-88-6872-153-4
Collana Storie per crescere
Formato 12 x 18 con alette
Pagine 192
La musica e la pallavolo sono le passioni di Morgana. La schiena e un busto di gesto non spazzeranno via i sogni e l’amore dal cuore di una ragazza coraggiosa

Fulvia Degl’Innocenti
ha scritto numerosi libri per bambini e ragazzi, tra cui ricordiamo La bottega dei sorrisi (Paoline editoriale, 2017), La casa degli orrori (Il Battello a vapore Piemme, 2015), Tante coccole (Il Battello a vapore Piemme, 2014), Una stella tutta per me (Il Battello a vapore Piemme, 2014), 2 case per 5 pulcini (Giunti Aids, 2012), Sopravvissuta (San Paolo Edizioni, 2011). Dal 2004 dirige «Il parco delle storie», una collana di narrativa delle Edizioni Paoline. Scrive albi illustrati per i bambini, manualistica per teenager, racconti per bambini, narrativa per giovani adulti. Ha vinto numerosi premi e alcuni dei suoi libri sono tradotti all’estero.
Rassegna stampa