Un gruppo di amici in vacanza in un castello della costa inglese e un intrigo legato a un preziosissimo bracciale, dal valore di 50.000 sterline, che nasconde leggende e “segreti” di famiglia: sono questi gli ingredienti di questo straordinario romanzo mistery. Il gioiello sembra possedere strani poteri, perché quando viene rubato torna sempre miracolosamente indietro. È per questo che viene lasciato incredibilmente incustodito in una stanza sempre aperta e in una teca che chiunque può aprire. Quando il prezioso viene rubato, però, sospetti e accuse cominciano ad aleggiare fra gli ospiti del castello. Toccherà all’ingegner Westenhanger e dall’ingenua Renata risolvere il mistero.
Da uno degli autori di mistery di maggior successo negli anni ‘30 – creatore del personaggio di Sir Clinton Driffield – una storia ricca di segreti e misteri che vi terrà incollati al libro fino all’ultima pagina.
ISBN 978-88-6872-257-9
Collana Mistery & Giallo
Formato 12×20
Pagine 216
ACQUISTA SU

Leggi un estratto:


J.J. Connington (1880-1947) pseudonimo di Alfred Walter Stewart, studioso di chimica e professore presso il Queen’s College di Belfast. Nel 1926 pubblicò due mystery, Death at Swaythling Court e The Dangerfield Talisman (Il talismano dei Dangerfield). Nel suo terzo giallo, Murder in the Maze (Assassinio nel labirinto – I bassotti n. 27), introdusse l’investigatore Sir Clinton Driffield, che sarà il protagonista della maggioranza delle sue opere di successo, tra le quali The Case with Nine Solutions (1928, Il caso con nove soluzioni – I bassotti n. 60), Mystery at Lynden Sands (1928, Orme sulla sabbia) e The Sweepstake Murders (1931, Otto innocenti e un colpevole – I bassotti n. 114).