

È in libreria Oltre il sovranismo di Antonio Gramsci il nuovo libro della collana Le Idee.
La quarta:
In che misura il popolo è lo Stato? Quando la sovranità del popolo coincide con quella dello Stato? Quale ruolo deve avere lo Stato nell’esercizio della cosa pubblica? Sono queste alcune domande che Antonio Gramsci si pone come attento osservatore della vita politica italiana, prima e durante l’avvento del fascismo. I rapporti tra il singolo individuo, il popolo, la politica e lo Stato sono al centro di questi scritti tratti dai quotidiani l’Avanti e L’Unità, dalla rivista L’Ordine Nuovo, e da i Quaderni del carcere.