Un racconto originale, letterario e sorprendente di alcuni dei momenti più significativi della storia dei Giochi Olimpici. L’esplosione di Cassius Clay a Roma 1960 (le uniche Olimpiadi estive disputate in Italia), l’incredibile prestazione di Nadia Comaneci a Montreal 1976, la medaglia d’oro di Pietro Mennea a Mosca 1980 e tante altre memorabili imprese olimpioniche. Più di cent’anni di storia che descrivono non solo le vicende sportive: i cinque cerchi incorniciano il racconto sociale e politico di equilibri internazionali, in cui tutto si muove e cambia velocemente, tra le luci della ribalta e i silenzi di un sipario che cala.
ISBN 978-88-6872-235-7
Collana Raccontando lo sport
Formato 14,5×21
Pagine 224
ACQUISTA SU

Leggi un estratto:


Marco Mazzoni Nato a Prato nel 1973, è giornalista e scrittore. Ha pubblicato nel 2009 “Tennis sul divano” e nel 2017 “Racchette e abitudini” (con Marcella Marcone). Per Edizioni Cento Autori ha partecipato ai libri collettivi “Federer Nadal Djokovic – I dominatori del tennis” e “Cavalieri d’acciaio – 70 anni di sfide in Formula 1”. Capo redazione di 0-15 Tennis Magazine, è editorialista di Livetennis.it e redattore di Supertennis.tv. Ha collaborato per le maggiori testate giornalistiche nazionali specializzate sul tennis, oltre ad altre esperienze nel calcio, nella cronaca, nei viaggi e nel turismo nazionale e internazionale.
Valentina Clemente Giornalista professionista, si considera cittadina del mondo perché, grazie ai viaggi effettuati intorno al globo, è riuscita a mettere da parte una valigia di sogni che continua ad arricchire giorno dopo giorno. Sport, turismo e cultura sono le uniche radici che la tengono imbrigliata a un lavoro che adora e che ha cercato di coltivare tra carta stampata, tv e radio. Da Parigi ha effettuato corrispondenze per Mediaset, Corriere dello Sport e Rmc Sport. Dall’Italia invece effettua reportage con Radio France Internationale. Da buona velista cerca di domare le intemperie (della vita) anche quando ha i piedi per terra.