di Contessa Lara
Personaggio principale della storia è Leona, una giovane artista, cavallerizza nel mondo circense. Un giovane conte romano si innamora di lei e la porta a vivere con sé a Napoli. Leona finirà per innamorarsi del conte Paolo Cappello al quale, dopo svariate avventure, finirà col regalare il proprio amore e la propria vita. Dopo qualche tempo – anche perché la madre ha chiuso i cordoni della borsa – il conte se ne stanca; lei se ne va e torna a Roma. Qui il conte la rivede e la corteggia nuovamente, ma nello stesso tempo ha un’altra amante e progetta di sposare la figlia di quest’ultima. Così la cavallerizza decide di vendicarsi…
Un fedele ritratto della media borghesia italiana dell’epoca scritto da una, tra le più intriganti scrittrici di fine Ottocento.

Contessa Lara è lo pseudonimo della poetessa, scrittrice, e giornalista Evelina Cattermole. Donna famosa per la sua bellezza, ebbe una vita scandalosa e morì per mano di un amante a soli quarantasei anni. Cronista, redattrice, titolare di rubriche femminili (tra cui “Lettera aperta alle signore”, “Il Taccuino femminile”, “Il Galateo della Signora”), fu tra le poche donne italiane ad essere iscritte all’Albo della Stampa. Celebre all’epoca per i versi e i testi musicati, oggi è ricordata per le sue novelle.

ISBN 978-88-6872-237-1
Collana: I Classici
Formato 12×20
Pagine 224
Prezzo 13 euro