di Edward Phillips Oppenheim
Quando Lord Wolfenden salva un vecchio gentiluomo da un tentativo di assassinio, non immagina neppure lontanamente in quale complicata vicenda sta per avventurarsi. Il misterioso Mr. Sabin e la sua deliziosa nipote Elena nascondono inquietanti segreti che vanno ben aldilà della loro occultata identità. Una fitta rete di intrighi diplomatici mira causare un conflitto tra la Germania e l’Inghilterra per poi riportare un regime monarchico in Francia. Un disegno perfetto ordito da un uomo senza scrupoli che però non ha fatto i conti con l’imponderabile: un amore sincero e l’oscuro passato che torna a reclamare i suoi crediti.
Una donna affascinante, un uomo misterioso e un intrigo internazionale per un capolavoro a metà tra spy story e noir

Edward Phillips Oppenheim nacque nel 1866 a Leicester. Scrisse il suo primo romanzo, Espiazione, nel 1887. Ha scritto 116 romanzi, principalmente del genere suspense e intrigo internazionale, tutti di grande successo editoriale ed economico. Viene generalmente considerato come il primo scrittore di narrativa di spionaggio così come la conosciamo oggi. La sua opera più famosa è Il grande impostore, dal quale sono stati tratti ben tre film. Oltre 30 suoi romanzi sono stati portati sul Grande Schermo.
Rassegna stampa

ISBN 978-88-6872-213-5
Collana: Mistery & Giallo
Formato: 12×20
Pagine: 256
Prezzo: 13 Euro