Genny, giovane e imbranato nerd, viene trascinato suo malgrado, da una bellissima ragazza che nei suoi sogni ha le sembianze di sirena, in una lotta millenaria tra due fazioni contrapposte, rappresentate da una multinazionale e da una setta formata dai discendenti della nobiltà napoletana. Tra gag esilaranti e situazioni tragicomiche, Genny diventa la prima firma del giornale cittadino e, addirittura, candidato a sindaco della città. Riuscirà il nostro antieroe a ritornare alla sua vita da eterno bamboccione?
Dopo aver salvato la sua fidanzata dalla mafia cinese (San Gennaro made in China, 2015) e dopo aver sventato un attentato di matrice islamica (Giù le mani dal Vesuvio, 2018), torna Genny Scogliamiglio, diciannovenne nerd sfigato in una nuova esilarante avventura.
ISBN 9788868722203
Collana: L’arcobaleno
Pagine: 276
Prezzo: € 14,00
ACQUISTA SU:

Leggi un estratto:


Michele Serio vive e lavora a Napoli. Ha esordito come musicista. In seguito, come autore teatrale ha messo in scena numerosi lavori tra i quali Fiaboplast con cui ha vinto il premio Stregatto. Come narratore i suoi principali romanzi sono Pizzeria Inferno (Baldini e Castoldi, seconda edizione: Homo Scrivens 2012, con prefazione di Valerio Evangelisti); Nero Metropolitano (Baldini e Castoldi 1999), definito da Niccolò Ammaniti “il miglior libro dell’anno”; La dote (Flaccovio), tradotti in Francia, Spagna, Grecia, Germania. Per Cento Autori sono usciti i primi due romanzi della trilogia sullo scanzonato nerd napoletano Genny Scognamiglio: San Gennaro Made in Cina (2015) e Giù le mani dal Vesuvio (2018).
Rassegna stampa