Daniel Ponce – ex poliziotto, pittore, donnaiolo impenitente e detective privato – viene chiamato fuori Barcellona per un caso particolarmente adatto a lui. Un gruppo di persone a viso coperto, tra le quali almeno due donne, ha fatto irruzione nella villa di un collezionista d’arte e rubato tre quadri di Picasso, lasciandosi dietro il primo di una serie di cadaveri.L’incarico di Ponce consiste nel trovare i Picasso scomparsi battendo sul tempo i suoi ex colleghi della polizia e l’investigatore delle assicurazioni.
Ma l’autentico mistero è il movente del furto: è stato commissionato da un collezionista rivale, organizzato dallo stesso proprietario per truffare l’assicurazione, oppure è stato concepito esso stesso come un’opera d’arte?
Andreu Martín … è giunto a una maestria che oggi non ha eguali. Manuel Vázquez Montalbán
ISBN 978-88-6872-015-5
Collana L’Arcobaleno
Formato 13×20
Pagine 240
Prezzo 16 €
ACQUISTA SU

Leggi un estratto:


Andreu Martín
Nato a Barcellona nel 1949 e laureato in psicologia, è scrittore, fumettista e sceneggiatore per cinema e televisione. Ha esordito come autore nel 1979 e l’anno dopo, con il successo internazionale di Protesi, si è confermato uno dei maestri del noir in Europa. Con la sua estesa opera di narratore ha contribuito a creare il genere del poliziesco alla spagnola. Diversi suoi romanzi sono stati adattati per il cinema e tradotti in molte lingue. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Internazionale Iberoamericano Dashiel Hammet e il Deutsche Krimi Preis. Firma con Jaume Ribera la serie per ragazzi Flanagan (edita in Italia da Mondadori).
In Italia sono usciti i romanzi Barcellona Connection, L’uomo col rasoio e Protesi per Hobby & Work Publishing;Corpus Delicti, A serramanico, Giudice a parte per Alacrán Edizioni e I sodi di Dio per Edizioni E/O.