di Valerio Evangelisti
1849, Repubblica Romana. A seguito dell’intervento militare della Francia di Luigi Napoleone Bonaparte al fianco del papato, a Roma si combatte una guerra strada per strada e interi quartieri vengono distrutti dai bombardamenti francesi. Il conte Gualtiero Cardini, un nobile di Pesaro votato alla causa delle giovane Repubblica e fervente garibaldino, combatte con il gruppo dei “Lancieri della Morte”, ma ben presto i suoi ideali si scontrano con la dura realtà, fatta di soprusi di guerra e dall’opportunismo di gruppi di sbandati e assassini destinati ad essere spazzati via dall’intervento delle truppe francesi.
Dall’Autore della saga dell’inquisitore Eymerich, il romanzo spin-off di 1849: I Guerrieri della luce.

Valerio Evangelisti è nato a Bologna nel 1952. Dopo avere pubblicato volumi e saggi di storia, si è dedicato interamente alla narrativa. Nel 1994 è uscito il suo primo romanzo, Nicolas Eymerich, inquisitore, che ha vinto il premio Urania. Per Mondadori sono seguiti Le catene di Eymerich (1995), Il corpo e il sangue di Eymerich (1996), Il mistero dell’inquisitore Eymerich (1996), Cherudek (1997), Picatrix, la scala per l’inferno (1998), Magus. Il romanzo di Nostradamus (tre volumi, 1999), Il castello di Eymerich (2001), Mater Terribilis (2002), La furia di Eymerich (fumetto illustrato da Francesco Mattioli, 2003), Antracite (2003), Noi saremo tutto (2004), Il collare di fuoco (2005), Il collare spezzato (2006), La luce di Orione (2007), Tortuga (2008), Veracruz (2009), Rex Tremendae Maiestatis (2010), One Big Union (2011), Cartagena. Gli ultimi della Tortuga (2012) e i tre volumi de Il Sole dell’Avvenire: Vivere lavorando o morire combattendo (2013), Chi ha del ferro ha del pane (2014) e Nella notte ci guidano le stelle (2016). Per Einaudi ha pubblicato Metallo urlante (1998) e Black Flag (2002). Giunti ha pubblicato Day Hospital (2012), cronaca della battaglia vittoriosa dell’autore contro una malattia letale. Ha vinto numerosi premi internazionali, sia come scrittore che come sceneggiatore radiofonico. È tradotto in una quindicina di lingue. Ha fondato, e dirige, la notissima e-zine politico-letteraria “Carmilla” (www.carmillaonline.com). Nel 2016, per Cento Autori, è uscito il romanzo Gocce nere e nel 2017 l’antologia Anime Oscure. Nel 2017 è uscito il romanzo Eymerich risorge e nel 2018 Il fantasma di Eymerich, entrambi usciti per Mondadori. Il suo ultimo rmanzo è 1849: I Guerrieri della luce (Mondadori 2019).

ISBN 978-88-6872-211-1
Collana Controstoria
Formato 12×18 con alette
Pagine 96
Prezzo 10,00 Euro