
Cento Autori ha un catalogo ampio e versatile che comprende sia narrativa sia saggistica. Una varietà di titoli sempre in aggiornamento e nuove collane per andare incontro alle esigenze dei lettori. Accanto alla storica collana di narrativa L’arcobaleno ci sono nuove collane come Nero Noir: un viaggio nelle atmosfere del noir con alcuni degli scrittori italiani più rappresentativi del genere; Controstoria: romanzi dove l’interpretazione di fatti o personaggi storici vengono presentati in modo diverso rispetto alla tradizione e Mistery & Giallo che riscopre i grandi romanzi che hanno fatto la storia del genere tra spionaggio, noir e ghost story. Tre collane sono dedicate a bambini e ragazzi: Stelle Filanti, Storie per crescere e i Classici per ragazzi. La saggistica è formata da Megaverso – La scienza per tutti, di divulgazione scientifica; Raccontando lo Sport: dedicata ai protagonisti dello sport in diverse discipline; Le Idee: pamphlet su temi d’attualità; Pop & Cult: dedicata all’immaginario del fumetto, delle serie TV e della letteratura in generale; le Guide: saggi che forniscono un amipio percorso esaustivo su specifici argomenti.
Narrativa
Un viaggio nelle atmosfere noir con alcuni degli scrittori italiani più rappresentativi del genere. Storie misteriose e intrighi che sfidano l’acume di chi legge per giungere alla scoperta della verità e assicurare alla giustizia i colpevoli, il tutto declinato secondo le tinte del giallo, del thriller e del poliziesco.
Una collana di romanzi dove l’interpretazione di fatti o personaggi storici vengono presentati in modo diverso rispetto alla tradizione. Autorevoli scrittori italiani, attraverso la narrazione ambientata nei luoghi dove si svolsero gli eventi che hanno segnato il passato, tracciano un percorso parallelo della storia moderna.
È la collana di narrativa generalista di Cento Autori. I vari colori dell’arcobaleno, dal giallo del thriller, al blu della spy story, passando per il verde dell’avventura, fino al rosso della narrativa d’autore.
La collana rimanda ad una varietà di titoli ed autori caratterizzati da una forte identità e propone sia autori classici che contemporanei.
Una accurata selezione di libri d’autore con le firme più prestigiose che hanno impreziosito il catalogo della casa editrice negli anni.
La collana diretta da Carmine Treanni ripropone i grandi classici del passato e cerca di riscoprire attraverso la selezione di antologie di raccolte i grandi scrittori della letteratura italiana e straniera in un pratico formato tascabile.
Una collana che vuole riscoprire alcuni tra gli autori considerati i padri fondatori della letteratura contemporanea e rilanciare i grandi romanzi che hanno fatto la storia del genere. Dei veri e propri capolavori di intreccio e di contaminazione di genere tra spionaggio, noir e ghost story.
Una collana diretta dalla scrittrice Pina Varriale pensata per i bambini che cominciano a scoprire il magico mondo della lettura e dei libri. Tante mirabolanti avventure con protagonisti i ragazzi corredate dalle magnifiche illustrazioni a colori di Simone Frasca.
La collana dedicata ai ragazzi e ai giovani adulti, diretta dalla scrittrice Pina Varriale.
Attraverso le storie dei protagonisti viene raccontata una fase della vita l’adolescenza, dove l’amore, l’affetto e l’amicizia sono le emozioni più forti e le esperienze fatte in questa età segnano il cammino della crescita.
La collana è rivolta ad un’età di lettura che va da 8 anni in su e vuole far avvicinare alla lettura anche i ragazzi attraverso le affascinante avventure dei classici senza tempo che hanno fatto la storia della letteratura e continuano ad emozionarci attraverso le loro storie.
Saggistica
Raccontando lo sport è la nuova collana di Cento Autori diretta da Andrea Pelliccia, dedicata ai protagonisti dello sport, alle sfide leggendarie, alle imprese epiche e a quelle meno note. Libri indispensabili per scoprire, approfondire, ricordare.
Una collana di divulgazione scientifica diretta da Roberto Paura che ha l’obiettivo di esplorare le principali questioni aperte della scienza, con un taglio teso a privilegiare le grandi domande sull’esistenza che emergono dalla fisica, dalla cosmologia, dalle neuroscienze e dalla biologia.
Una collana di saggistica che cerca di approfondire i grandi temi sociali, politici e culturali riportandoli all’attualità analizzando il pensiero e il lascito storico di autori e studiosi che hanno segnato la storia del novecento.
Una selezione di saggi imperdibili per raccontare la nascita, la storia, i personaggi e le le avventure i grandi miti che hanno caratterizzato la cultura contemporanea italiana e mondiale.
La collana di saggistica che permette di conoscere e approfondire tutto quello che si vuole sapere di in una varietà di argomenti che spaziano in vari settori dell’arte e dell’intrattenimento. Dallo spettacolo alla televisione, dal cinema al fumetto, tutto ciò che avremo voluto sapere in un unica imperdibile guida.