La collana I Classici di Cento Autori, raccolte di racconti di grandi scrittori della letteratura italiana e straniera in un pratico formato tascabile.
La collana I Classici di Cento Autori, raccolte di racconti di grandi scrittori della letteratura italiana e straniera in un pratico formato tascabile.
ITALO SVEVO
L’ASSASSINIO DI VIA BELPOGGIO
ISBN 978-88-6872-242-5
Pagine 128
Prezzo 10 euro
Giorgio è un giovane facchino svogliato e fannullone. In un impeto di follia uccide un uomo che conosce appena, Antonio, per sottrargli una notevole quantità di denaro. Nel tentativo di cambiare il suo aspetto preso dal panico commette un errore dopo l’altro fino al drammatico epilogo finale.
CONTESSA LARA
L’INNAMORATA
ISBN 978-88-6872-237-1
Pagine 224
Prezzo 13 euro
Leona, una giovane artista, cavallerizza nel mondo circense. Un giovane conte romano si innamora di lei e la porta a vivere con sé a Napoli. Leona finirà per innamorarsi del conte Paolo Cappello al quale, dopo svariate avventure, finirà col regalare il proprio amore e la propria vita.
WILLIAM BECKFORD
VATHEK
ISBN 978-88-6872-223-4
Pagine 160
Prezzo 12 euro
Vathek è un giovane e potente Califfo. Un giorno giunge al palazzo di Samarah uno straniero dalle orribili fattezze, con delle sciabole su cui sono incise parole scritte in una lingua sconosciuta. Nessuno sa decifrarle, fino a quando un vecchio ci riesce e propone al Califfo un patto sacrilego e scellerato.
AA VV
FANTASTICI RACCONTI DI NATALE
ISBN 978-88-6872-205-0
Pagine 130
Prezzo 8,00 Euro
Le più belle storie scritte per celebrare il magico periodo del Natale! Racconti di grandi scrittori da leggere seduti intorno all’albero o prima di andare a dormire nel giorno più bello dell’anno.
GRAZIA DELEDDA
AMORI MODERNI
ISBN 978-88-6872-205-0
Pagine 112
Prezzo 8,90 Euro
Amori moderni riunisce due racconti scritti da Grazia Deledda nel 1907, dove la scrittrice sarda vincitrice del Premio Nobel per la letteratura tratteggia le anime scosse dall’amore, come nella più moderna letteratura sentimentale.
Giulio Piccini (Jarro)
IL PROCESSO BARTELLONI
ISBN 978-88-6872-202-9
Pagine 382
Prezzo 12,00 Euro
Il commissario Arganti, detto Lucertolo, protagonista de: L’assassinio nel vicolo della Luna, si trova a Firenze, dove è in corso una seduta della Rota fiorentina per pronunciarsi sull’assassinio del pittore Roberto Gandi. L’imputato per l’omicidio è Nello Bartelloni, un povero idiota che Lucertolo ritiene innocente.
Gabriele D’Annunzio
GIOVANNI EPISCOPO
ISBN 978-88-6872-195-4
Pagine 208
Prezzo 10,00 Euro
Giovanni Episcopo è un modesto impiegato con pochi grilli per la testa. Nutre ammirazione per un suo collega, Giulio Wanzer, dal carattere risoluto e aggressivo proprio l’opposto del suo. L’uomo è incapace di reagire alle angherie del collega fino a quando il tentativo di ribellarsi porterà ad un tragico epilogo.
Italo Svevo
RACCONTI SPERIMENTALI E FANTASTICI
ISBN 978-88-6872-189-3
Pagine 192
Prezzo 10€
Un viaggio nella fantasia con alcuni racconti sperimentali di uno dei più grandi scrittori italiani che esprimono la demolizione più coerente e più definitiva delle certezze positiviste e borghesi con le quali si era chiuso il secolo XIX.
Carlo Collodi
RAGAZZI GRANDI
ISBN 978-88-6872-187-9
Pagine 144
Prezzo 8€
Il salotto della signora Clarenza una donna ipocrita e scontenta, moglie di Federigo un opportunista politico di opposizione è il fulcro di un romanzo che racconta un’Italia appena nata, un Paese che sta nascendo, anche se non è dato sapere come.
AA VV
MAGICI RACCONTI DI NATALE
ISBN 978-88-6872-184-8
Pagine 129
Prezzo 8€
5 grandi scrittori con 8 racconti. In questo volume vivrete il Natale attraverso i racconti di Gabriele d’Annunzio, Luigi Capuana, Emilio De Marchi e due premi Nobel per la letteratura, Luigi Pirandello e Grazia Deledda.
AA VV
FUTURO DI IERI
ISBN 978-88-6872-093-3
Pagine 109
Prezzo 10€
Un misterioso alieno; la conquista della Luna; uno scienziato pazzo; un incredibile esperimento scientifico: sono questi alcuni dei temi narrativi usati da scrittori come Giorgio Cicogna, Emilio Salgari, Italo Svevo e Luigi Capuana che dimostrano come anche in Italia la fantascienza esisteva fin dall’800.
AA VV
DETECTIVE
ISBN 978-88-6872-167-1
Prezzo 11 €
Pagine 168
Auguste Dupin è, in assoluto, il primo detective letterario, creato da Edgar Allan Poe; Sherlock Holmes, creato dalla penna dello scrittore inglese Arthur Conan Doyle; infine, l’anomalo detective Padre Brown è la più fervida creazione di Gilbert Keith Chesterton. Tre racconti, tre classici per altrettanti investigatori che hanno fatto la storia della letteratura che in Italia definiamo come “giallo”.
AA VV
FANTASMI
ISBN 978-88-6872-158-9
Prezzo 12 €
Pagine 160
Un castello medievale fosco e tetro, un fantasma e un’antica vicenda di amore e morte, il suono di una dolce melodia portatrice d’amore e di morte, una casa infestata da spiriti maligni e un processo per diffamazione. Quest’antologia è la dimostrazione che la ghost story non era estranea alla sensibilità dei grandi scrittori della letteratura italiana.
AA VV
STORIE DI NATALE
ISBN 978-88-6872-143-5
Prezzo 8 €
Pagine 144
Il racconto di Natale è diventato, fin dall’Ottocento, un vero e proprio genere letterario, con cui si sono cimentati, prima o poi, tutti i più grandi scrittori, italiani e stranieri. I racconti di Luigi Capuana, Emilio De Marchi, Grazia Deledda, Salvatore Di Giacomo e Giovanni Verga.
Giovanni Verga
EROS
ISBN 978-88-6872-122-0
Prezzo 10 €
Pagine 112
Eros racconta le passioni sfrenate e gli amori impossibili del protagonista, il marchese Alberti, un uomo alla continua ricerca di un equilibrio interiore ma che scopre proprio attraverso queste esperienze la sua sostanziale incapacità di vivere.
Camillo Boito
SENSO
ISBN 978-88-6872-107-7
Prezzo 7,50 €
Pagine 112
L’amore di una giovane contessa veneziana ammaliata dal fascino virile di un giovane ufficiale austriaco bello e dannato. Nelle lettere segrete di Livia, l’amore, il tradimento e l’inganno tra coinvolgimento e malinconia.
Luigi Pirandello
UNA GIORNATA
ISBN 978-88-6872-115-2
Prezzo 8 €
Pagine 176
AA VV
RACCONTI DI NATALE
ISBN 978-88-6872-080-3
Prezzo 6 €
Pagine 120
Sei racconti, cinque grandi scrittori, un solo tema: il Natale. Storie di miseria, di solidarietà, di nostalgia, di miracoli che esprimono appieno una festa che si rinnova ogni anno nel segno della speranza. Prefazione e cura di Carmine Treanni.
Gabriele D’Annunzio. A cura di Tobia Iodice
I VIOLENTI. SEI NOVELLE NAPOLETANE
ISBN 978-88-6872-067-4
Prezzo 6 €
Pagine 144
Sei novelle, raccolte a Napoli in due volumi stampati in pochi esemplari, e poi mai più editate. Sei piccoli capolavori, legati tra loro da un comune denominatore: la violenza. La violenza come divinità, e quindi cieca, irrazionale, spietata.
Luigi Capuana F.E. Morando Emilio Salgari
VAMPIRI
ISBN 978-88-6872-060-5
Prezzo 6 €
Pagine 112
Tre storie di vampiri di tre grandi scrittori della letteratura italiana. Un Vampiro di Luigi Capuana; Vampiro Innocente di Francesco Ernesto Morando; Il Vampiro della Foresta di Emilio Salgari.