di Davide Morgera
Raccontare il Napoli, dalle origini agli anni ’90, attraverso una galleria di immagini inedite, ricercate con cura e dovizia, precise nei dettagli e nella cronologia, non era mai stato fatto. Una squadra di calcio con le sue icone, i suoi istanti di felicità, gli attimi di gioia sportiva, i drammi umani legati ai periodi bui, l’autenticità di espressioni e mimiche facciali, il gesto sportivo, i momenti che hanno segnato la storia passata e recente di una maglia azzurra come il cielo, gli idoli, i simboli, le meteore, i buoni giocatori ma anche quelli meno bravi. Qui c’è davvero tutto, dagli anni 20 di Sallustro al periodo bellico giocato su campi di fortuna, dalla faticosa ripresa allo stadio “Collana” del Vomero con semi dei quali Jeppson, Vinicio e Bugatti ai mai dimenticati anni ’60 del boom con Sivori, Altafini e Canè, dai meravigliosi anni ’70 di un calcio totale con protagonisti quali Juliano e Clerici alla parabola ascendente di inizio anni ’80 che porterà poi all’era Maradona. Immortalare la storia di una società di calcio, che è in simbiosi costante con la visceralità di una città che vive di passioni, umori, nostalgie, voglia irrefrenabile di riscatto, spesso negato, esplosività solo a tratti controllata, nei suoi ritratti ‘chiave’ non è stato facile. Volevamo attingere a ciò che è ancora inedito oggi e ci siamo riusciti. Il risultato finale è notevole, grazie all’archivio di famiglia, che andrà ad arricchire, con un suo spazio particolare ed originale, quanto è stato già fatto e scritto sul Napoli. In questo libro si respira, nonostante le 160 foto, l’odore dell’erba e dei campi battuti di inizio secolo, l’odore della canfora usata per massaggiare i muscoli degli atleti e la tensione positiva delle gare. È solo l’odore di una passione infinita.
978-88-97121-18-3
Collana Saggistica
Formato 30 x 22
Pagine 80
Prezzo €20,00