di Corrado Ruscica
Prefazione di Salvatore Capozziello.
C’è una parte dell’universo che ci sfugge. E non una piccola parte: le attuali conoscenze scientifiche riescono a spiegare solo il 4% del cosmo, il restante 96% è “oscuro”. La ricerca della materia e dell’energia oscura rappresenta oggi la frontiera dell’astrofisica e della cosmologia. Risolvere questo mistero potrebbe cambiare in modo radicale la nostra comprensione della realtà e fornire risposte alle grandi domande: come è nato l’universo? Quale sarà il suo destino? L’espansione cosmica continuerà per sempre o la gravità avrà il sopravvento? Alla ricerca dell’universo oscuro accompagna il lettore tra osservazioni, esperimenti, modelli e teorie che tentano di dare una risposta a questi grandi enigmi della nostra epoca.

La caccia alla materia e all’energia oscura è in corso e cambierà per sempre la nostra comprensione della realtà

Corrado Ruscica, astrofisico e cosmologo, si occupa da anni di divulgazione scientifica ed è attualmente collaboratore di Media INAF, la testata dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. Si è laureato in Astronomia a Bologna e ha conseguito il dottorato all’Università di Milano. Per Cento Autori ha pubblicato Civiltà extraterrestri. Come e quando il SETI scoprirà un segnale alieno (2017).
Rassegna stampa
ISBN 9788868722319
Pagine: 304
Formato: 120×180 mm
Prezzo: € 16,00