Novità
Prossime uscite in libreria

Matematica Nerd
Emanuele Manco

Mostri
Pirandello – Morselli – Poe

Controinsurrezione
Valerio Evangelisti

Mastroluca Pelliccia
Federer Nadal Djokovic
Ebook




La classifica
La Classifica mensile dei libri più venduti
-
Natale rosso sangue AA VV
-
Amori moderni di Grazia Deledda
-
L’omicidio Carosino di Maurizio de Giovanni
-
Il giorno in cui Gabriel scoprì di chiamarsi Miguel Angel di Massimo Carlotto
-
Contro il populismo di Antonio Gramsci

Video e Booktrailer
L'Autore del mese

Eraldo Baldini è nato e vive a Ravenna. Oltre ad essere un romanziere affermato in Italia e all’estero, è anche sceneggiatore e saggista. Nei suoi romanzi ha saputo coniugare “gotico rurale”, noir e horror in una vena originale. Nel 1991 vince il Mystfest, di Cattolica con il racconto Re di Carnevale. La notorietà arriva con il romanzo Mal’aria (Frassinelli 1998, 2003), pubblicato anche in Francia, con cui vince il prestigioso premio Fregene. Nel 2009 viene trasmessa su Rai Uno la fiction “Mal’aria”, tratta dall’omonimo romanzo. Tra i suoi libri ricordiamo Tre mani nel buio (Sperling & Kupfer, 2001); Terra di nessuno (Frassinelli, 2001); Bambine (Sperling & Kupfer, 2002); Medical thriller (Einaudi, 2002) insieme a Carlo Lucarelli e a Giampiero Rigosi; Come il lupo (Einaudi, 2006) con cui ha vinto il premio “Predazzo” 2006; Quell’estate di sangue e di luna (Einaudi 2008), L’uomo nero e la bicicletta blu (Einaudi 2011), Gotico rurale (Einaudi 2012), Nevicava sangue (Einaudi 2013), Stirpe selvaggio (Einaudi 2016).